#7 Scoprendo…El & Eef

ihatemamas-e1395785777945di Federica Primavori

Come già vi ho preannunciato la scorsa settimana oggi voglio parlarvi di un negozio per bambini che ho scovato tra le vie di Rotterdam. Passeggiavo, chiacchierando tranquilla con la già citata zia Pippa, quando quattro simpatici faccioni di scimmia, non veri ma all’uncinetto, appesi sulla parete interna di un negozio, hanno attirato la mia attenzione!!

01-el-eef 02-el-eefCosì siamo entrate da El & Eef. Mentre girellavamo per il negozio le commesse, gentilissime, ci hanno chiesto se volevamo qualcosa da bere. Ero incredula, questo sì che è mettere a proprio agio i clienti!!! Non come da noi. Odio entrare nei negozi e avere le commesse col fiato sul collo, mi fanno passare persino la voglia di guardare, figuriamoci comprare!03-el-eef 04-el-eef

Un arredamento pulito e minimale con pareti in mattoni faccia vista, perfetto per lo stile rock romantico dell’abbigliamento. Attenzione ai dettagli, come per esempio i camerini, due altezze, a misura di bambino e di adulto. Un ambiente ampio e luminoso, grazie soprattutto alle porte finestre sul retro, dalle quali è possibile accedere ad un bel giardinetto, che, tempo permettendo, si trasforma nell’area giochi per i bambini delle clienti.05-el-eef 06-el-eef

07-el-eef 08-el-eefMa la vera area giochi è al centro del negozio, a separare il reparto femminuccia dal reparto maschietto. È composta dalla silhouette di una casa accostata alla parete, con tanto di portone, finestra e davanzale fiorito. Un orologio a cucù appeso al tetto e due scimmiette che sbucano dal comignolo. Un tavolo coperto da pennarelli, libri e giocattoli, e tre comodi pouf. Che peccato non ci fosse Giuditta!!!

09-el-eefDopo un po’ di indecisione io e zia Pippa abbiamo scelto cosa regalare alla nanetta! Lei una t-shirt troppo carina del brand spagnolo Yporquè, io uno short fluo del brand francese Finger in the nose. Non vedo l’ora di vederglieli indosso questa estate.10-el-eef

Se siete curiosi di vedere il resto dell’abbigliamento di El & Eef andate sul loro sito oppure sulla loro pagina facebook El & Eef. Se poi capitate per Rotterdam io fossi in voi un giretto ce lo farei!!!11-el-eef

El & Eef, Nieuwe Binnenweg 133c, 3014 GJ Rotterdam

Mamma in fuga: weekend a Rotterdam!!!

ihatemamas-e1395785777945

di Federica Primavori

Lo scorso weekend, dopo quasi due anni, ho fatto un viaggetto da sola! Qualcuno penserà “Era ora“!!! Ma si ritorna al solito discorso, sono una mamma Panda! Come promesso, però, sto cercando di esserlo meno…01-RotterdamDopo aver spiegato a Giuditta che la mamma sarebbe andata via qualche giorno a trovare un’amica, la mitica zia Pippa, ma sarebbe tornata presto con tanti regali tutti per lei, ho preso la mia valigia e sono partita, destinazione Rotterdam!

02-Rotterdam-Binnenrotte

Inutile dirvi che sono stata benissimo! Certo, la mia bimba mi mancava, ma ogni tanto prendersi una pausa è rigenerante!!! Sabato ho vagato per la città, partendo dal mercato più grande di Rotterdam, il Binnenrotte Centrummarkt. Un vero e proprio mercato delle pulci, dove, se avete un po’ di esperienza, di panzienza e di fortuna potete trovare dei veri e propri tesori, dall’abbigliamento al design passando per le specialità culinarie.

03-Rotterdam-Cube-Houses

Al limite del mercato trovate le gialle Cube-Houses costruite nel 1984 dall’architetto Piet Blom, Una di queste case è visitabile (Show-Cube) e secondo me, soprattutto con dei bambini, vale la pena vederla. Sembra di stare su una nave…ma attenti al mal di mare!!!04-Rotterdam-Dudok

Per un bel pranzo, veloce o non, vi consiglio di andare da Dudok, una brasserie in tipico stile Dutch. Dovete assaggiare la loro torta di mele, buonissima! E mentre mangiate e vi rilassate i vostri bambini potranno distrarsi giocando, disegnando e leggendo in una zona per loro pensata, perché in Olanda le kids-zone sono ovunque!!!05-Rotterdam-Hopper

Molto carina è anche la zona-gioco che trovate da Hopper, un locale davvero carino che vi consiglio per fare colazione oppure prende un caffè o una spremuta d’arancia. I vostri bambini apprezzeranno!06-Rotterdam-Groos

Anche alcuni negozi d’abbigliamento hanno le loro kids-zone, ma di questo vi parlerò meglio la prossima settimana. Un negozio da vedere assolutamente è Groos, tutto quello che vendono è Made in Rotterdam, abbigliamento, oggettistica, stampe, dipinti, gioielleria. Non ho potuto non comprare a Giuditta un ricordino, una super t-shirt con una fetta d’anguria stampata!!!07-Rotterdam-Groos-tshirt

Se avete voglia di visitare qualche museo, tappa d’obbligo è la Kunsthal progettata da Rem Koolhaas. Il vicino parco sarà il posto giusto per far scorrazzare i vostri bambini, prima, magari, di portarli al Het Nieuwe Instituut, situato dall’altra parte del parco.08-Rotterdam-Kunsthal

09-Rotterdam-Kunsthall-parco10-Rotterdam-Nieuwe

Infine, se vi resta un po’ di tempo dovete assolutamente andare al Hotel New York. È un antico edificio sul porto, di fronte al quale in passato partivano i transatlantici per la Grande Mela. È un posto pieno di fascino, avvolto in un’atmosfera sognante, in cui convivono l’antico e il moderno. Se ci capitate in una bella giornata vi consiglio un brunch o un aperitivo in terrazza, altrimenti potete godervi una bella cena nella grande sala vista mare, come ho fatto io, a base di pesce e ostriche!

11-Rotterdam-NYH-terrazza

Buon weekend a Rotterdam a tutti, con o senza bambini…;)

12-Rotterdam-NYH