Il Mercantile, Winter Edition!

Chi segue il blog conosce già “Il Mercantile“, mercato del design auto-prodotto della costa che a breve compierà il suo primo anno. Dopo un’estate itinerante, mossa da una location vista mare all’altra, ha deciso di diventare “stanziale” andando ad occupare una posizione privilegiata all’interno del The Cage Theatre a Livorno. Un appuntamento “fisso” ogni terza domenica del mese (così non ci si sbaglia e non ci si confonde). Domenica scorsa è stata inaugurata la stagione…IMG_2328 IMG_2331

IMG_2333Il Cage si trova in cima a Villa Corridi; abitualmente è un posto di intrattenimento notturno animato da concerti e serate, con tanto di palco e consolle. Ecco perché vederlo in orario diurno, riempito di banchi e mercanti, mi ha fatto uno strano ma bellissimo effetto. Le pareti rosse e nere, le colonne, l’impianto luci, il bar mi hanno fatto venire in mente certi scenari londinesi alla Camden Town o ancora certi scorci di alcuni mercati newyorkesi. Ma in più, qui, c’è anche un’area esterna divisa tra un bar-con-cucina che ha sfornato ottime pietanze durante tutto il giorno, un tendone esterno che ha ospitato altri creativi ed un’area relax che questa domenica è stata illuminata da un sole caldissimo…IMG_2332 IMG_2335 IMG_2347

Inutile dire che l’impianto audio ha fatto in modo che tutta la giornata fosse adeguatamente sonorizzata da due dj d’eccezione: una la conoscete già 😉 e l’altra ve la presenterò a breve in questa sede perché oltre a selezionare della gran musica, fa un lavoro interessante, utile ed improntato in un modo completamente diverso dalle sue “colleghe” 😉 Non è mancato un angolo “dolce” con tisane e biscotti handmade che hanno allietato colazioni, merende e sopperito ai cali di zuccheri improvvisi…1450676_400178803474362_6172169874487000378_n

IMG_2348 IMG_2357E poi c’erano loro, i “mercanti”: vecchie conoscenze con nuove creazioni e nuovi designer con prodotti diversi. Una selezione variegata ed accurata nella quale perdersi a curiosare e con i quali poter parlare. Pygiama c’era, sotto forma del mio stand (a tema “work in progress“) e in qualità di fornitrice ufficiale delle nuove t-shirt Pirati&Sirene, realizzate appositamente per questa nuova stagione. IMG_2373 IMG_2313 IMG_2315

IMG_2311Il Mercantile, in questa nuova veste invernale, mi è piaciuto moltissimo: si respira un’aria metropolitana con la simpatia della provincia. E’ un appuntamento da non perdere, anche per chi viene da fuori e vuole abbinare una gita fuori-porta alla vista di qualcosa di nuovo. Voglio dire, 2014 e ancora la domenica andiamo al centro commerciale? 😉 Anche no! Tutti gli appuntamenti li trovate sul sito, la prossima data è il 16 novembre (io non ci sarò, ma voi potete andarci lo stesso). Con me ci vedremo direttamente il 21 dicembre con tante cose nuove. Promesso!!!

Il Mercantile: il 1° maggio dà il via alla stagione estiva

Il Mercantile è uscito allo scoperto! Vi ho già parlato di questa iniziativa, cominciata con la prima fortunata edizione nella serra coperta di Rosignano Solvay lo scorso dicembre. L’avventura di questo mercato ha continuato con tante piccole mini-edizioni in quel di Livorno, ma è stata quella del primo maggio ad uscire allo scoperto per aprire le danze della stagione estiva.
10320935_626519100772494_2434650519670811331_o

Nella splendida cornice della Terrazza Mascagni, ospitati dal Surfer-Joe, diner anni 50 vista mare, il primo maggio livornese si è aperto all’insegna della creatività, della condivisione e della musica alternativa (ovvero niente mainstream commercialmente spinto). Un’atmosfera animata e vibrante per una giornata passata tra i suoni e le opere dell’ingegno dei “makers” selezionati dal Mercantile. Una chiara dimostrazione che, con la voglia di smuovere le acque ma soprattutto con l’unione (che, da sempre, fa la forza) di sinergie locali (ma non solo), si possono riuscire a creare situazioni accattivanti senza bisogno di andare a caccia nelle grandi metropoli. Circa 25 gli espositori di questa fortunata edizione “open air“, mercanti artigiani, designer sorridenti che hanno dato vita con i loro prodotti, ma soprattutto con la loro energia, a questa giornata. C’erano Pesci che volano, con i loro gioielli in bronzo, dalle sirene alle lische passando per i pesci palla, che sono il vero must della stagione (in verità già dalla stagione passata); così come sono assolutamente da avere le borse di Colors WindLittleBags, realizzate con vele da windsurf e kite opportunamente riciclate in modelli e colori adatti a tutti (dalle mamme alle figlie…fino alle nonne…con un certo stile)! 😉pescichevolano_piratiesirene_3-1seasurfestival_piratiesirene_10-1C’erano i pezzi di arredamento ottenuti da barili di olio riciclati e reinterpretati in chiave super-pop di Moro Design e quelli realizzati in legno da Nodo Studio; non mancavano nemmeno complementi di arredo dal sapore originale, come le cornici di Re-Frame (di cui potete leggere la mia intervista qui) e le mappe di Homeland Map03 1384259_166211290250338_130093232_nAbiti e giochi per bambini, quelli della Puce Vestita (anche lei, per conoscerla, basta leggere la mia intervista qui) erano sistemati accanto alle borse realizzate a mano da Francesca Pagni, illustratrice prestata alla moda. E, in una città di mare, non potevano mancare Femo Factory con le loro tavole da skate, da surf…e con un “gioco” che a me (e a tutta la redazione di Pirati&Sirene) piace tantissimo: il balanceboard o indoboard! Non ve lo spiego, basta guardare le immagini e sapere che fa bene all’equilibrio (indispensabile in tutti gli sport da onda…o cmq in mare) ed anche alle chiappe 😉Surfgattamercantile-1maggio.01-1h-1200x798

Ed ancora ancore e sirene con i bijoux di Sweet Revenge Creations, i saponi artigianali della Strega Verde (che sono buoni, però) e tantissimi altri oggetti a cavallo tra il design e l’artigianato, fatti con amore e soprattutto con passione. Visto che tutti questi “mercanti” fanno questo come secondo (ed alcuni anche terzo) lavoro. 
sapone-strega-04

10330409_513250182114474_5212075204514790043_nE poi…che dire, a Livorno la “fauna” è da sempre variegata e colorita: strani personaggi si sono aggirati in zona Terrazza dal primo pomeriggio fino a tarda notte, tra una birra, una canzone, un attimo di shopping e, naturalmente, una mezz’oretta sdraiati al sole. Se vi siete persi tutto ciò…peggio per voi! Ma è facile rimediare con gli appuntamenti estivi del Mercantile a Cala de’ Medici e al Circolo Ricreativo Solvay…segnatevi le date. E, per chi fosse interessato a partecipare, basta scrivere a info@ilmercantile.it
1498799_314740448684865_1228805944598074810_oIo ci sarò…con una collezione estiva tutta da scoprire!!! 😉 Pygiama goes to the beach! Stay tuned…

Photo Credits by Allegra Fregosi, Emi Mei, Matrioska Studio, Pirati&Sirene

Il Mercantile (per chi se lo è perso e per chi c’era)

Foto di Allegra Fregosi/Pirati&Sirene

Vi avevo parlato del Mercantile in questa sede. Ebbene, sono passate ormai 24 ore dalla chiusura di questa due giorni incredibile ed è ancora troppo presto per fare un bilancio reale della situazione (troppe emozioni, anZie, stanchezza…insomma, c’abbiamo ancora un po’ di botta). Ma non è troppo presto per farvi vedere cosa vi siete persi…o far rivivere un po’ di quella atmosfera a chi ha partecipato…1380528_264045610421016_218580468_n 1525085_264326663726244_188124897_n 1531793_264326937059550_1288758583_n

Il Mercantile ha aperto le porte a vetri sabato mattina, con una serra illuminata e scaldata da un piacevole sole invernale. Puntualissimi i nostri espositori si sono presentati a preparare i loro banchi, raccogliendo in pieno la “gara” per il banco allestito in maniera creativa e dando comunque prova di avere particolare cura dell’esposizione, oltre che del prodotto. Il via vai di persone, oggetti, colori, merci ed il suono crescente di voci e musica di sottofondo ha generato da subito un’atmosfera piacevole, ricreando perfettamente il clima tipico dei mercati coperti. Sorridenti ed industriose, le donne dello staff di Pirati&Sirene si sono adoperate come piccole api operaie per allestire un punto ristoro di tutto rispetto…(e abbiamo scoperto che oltre agli articoli sono bravissime a fare dolci, il che può diventare un problema per tutta la redazione, notoriamente poco golosa)! 😉734516_264324513726459_1352060148_n 1484116_264330543725856_1811580844_n1526962_264328740392703_1850870013_nE quando è scattata la fame, si è materializzato lo scenografico pentolone con il cuoco del Mercantile…1476562_264012703757640_339818007_n 1524708_264331100392467_1022516018_nDalle 15 in poi un flusso costante di curiosi si è addentrato tra gli stand, ammirando, comprando, toccando, conoscendo gli “artigiani” salpati con noi per questa prima avventura del Mercantile. Prodotti dell’ingegno, riciclo creativo, manualità, giochi, bijoux, grafica, estetica, moda, antiche arti e nuovi concept…la monotonia e la banalità non erano certo di casa! 😉 1476346_264328350392742_1673332863_n 1526846_264330263725884_389671599_n1483257_264654603693450_1826882779_n

1484116_264330000392577_1901613887_n

Entra ed esci, pacchetti, regali, cani, bambini, sorrisi, parole, scambi di opinioni, baratti: la bellezza del mercato sta proprio in questo fermento continuo di idee, nel fluire delle parole, nelle sinergie che nascono, nei rapporti che si creano, nella condivisione di obiettivi comuni. Questo era uno dei propositi. Questa è la spinta per continuare ad andare avanti e creare progetti con le cose più importanti: la passione e la professionalità! 555319_264654277026816_1699117038_n1521942_264328810392696_238469353_n486694_264330383725872_1856310998_n

Un’atmosfera rilassata e sorridente ha accompagnato questa 48 ore di mercato. La soddisfazione dei partecipanti e degli avventori è stata una ricompensa gradita per gli sforzi e l’impegno di questi mesi di lavoro di tutto lo staff di Pirati&Sirene e di Matrioska Studio. Distrutte ma felici, torneremo presto con il Mercantile carico di novità…;) Per vedere altre foto e salire a bordo basta cliccare QUIBuona Vigilia!!!

1493432_264653320360245_2066099747_o

Passo gattato e Voce suadente

venerdibruttinoAvete mai visto una donna imbroccare barcollando? O urlando come una pazza nell’orecchio dell’uomo di turno? O ancora utilizzando frasi banali come “Stasera fa freddo, vero?“. Ecco, care bruttine, altre due tecniche BASE della seduzione: dopo lo sguardo ed il contatto visivo, bisogna prestare attenzione alla camminata e al tono di voce!massimebruttine55

Il fare “gattato” prevede camminata sicura (non traballate, nemmeno sui tacchi), portamento elegante (testa alta, spalle dritte e, se in possesso, petto in fuori ma culo in dentro…ops, ho detto culo), passi lenti (vietato fare le corse o le marce militari), un lieve oscillare delle anche (no, non sculettate alla Beyoncè), coda alzata e muso fisso sulla preda 😉massimebruttine56Ecco arrivate al passo successivo: una volta raggiunto, cosa gli dico?!? Allora, prima di tutto chiariamo un paio di cose sul tono di voce: vietato strillargli nelle orecchie, bisbigliare, fare vocine stupide a mo’ di cartone animato (quelle si fanno solo dopo diversi mesi di frequentazione o passate subito per psicotiche con personalità multipla), prodigarsi in risatine isteriche per stemperare la timidezza, sorridere sempre o ridere per ogni cosa che dice (rischiate di sembrare sceme, davvero)! Piuttosto voce calma, tono sicuro, soavi, ammiccanti, invitanti, promettenti (no, non gliela dovete promettere per quella sera stessa). Per le frasi di apertura, io andrei sul classico/brillante, ma non troppo cabarettistico…Queste però le eviterei a prescindere:massimebruttine57Vi ricordo l’appuntamento consueto del venerdì con LaMario su radio m2o, l’ultimo prima della pausa natalizia! Stay tuned…E vi ricordo anche che questo fine settimana saremo al Mercantile, mercato del design artigianale e del baratto a Rosignano Marittimo (e ci saranno tutti e due i libri della bruttina in confezione speciale)! Perchè regalare un libro è bello, ma regalarne due è meglio (in alternativa li trovate online e nelle librerie reali)!!! BUONE FESTE 🙂

foto

 

Vintage Christmas Sound

natale10Di solito il periodo natalizio arriva senza che io me ne renda conto. Non ho l’abitudine di addobbare la casa (dopo che i miei gatti hanno distrutto ogni tentativo di albero, arbusto o ramoscello agghindato di palle), solitamente lavoro fino a qualche minuto prima della vigilia e i miei giorni liberi si riducono a scarse 48 ore. Quest’anno, complici Pirati&Sirene, il Mercantile e tutti quegli articoli di DIY sulla alberi, pacchi e pacchetti della Mimo (e anche la convalescenza livornese…e anche tutti quei nipoti&mamme che parlano di lucine, addobbi e babbi natale) me ne sono quanto meno accorta prima. Ma c’è una cosa che in questo periodo non può comunque mancare: il sottofondo musicale che immancabilmente ricompare a fare da colonna sonora ai pranzi e cene con le amiche ed i parenti…natale1

Ecco, quindi, la mia immancabile playlist “vintage” accompagnata da queste card old school che io trovo adorabili…Perchè lo so che se sembro stronza, ma in fondo sono un po’ sensibile anche io 😉 Buona Visione e Buon Ascolto!!!

1-Wham, “Last Christmas”

2-Mariah Carey, “All I want for Christmas is you”

3-Frank Sinatra, “Santa Claus Is Coming to Town”

natale2 natale4 natale94-Michael Buble, “Let it snow, let it snow, let it snow”

5-Bobby helms, “Jingle bell rock”

6-Nat King cole, “The Christmas song!”

natale0natale2 natale3

7-Bing Crosby, “White Christmas”

8-The Beach Boys, Little Saint Nick

9-John Lennon & Yoko Ono, Happy Xmas (war is over)natale6 natale8

10-Brenda Lee, Rockin’ around the Christmas tree

Vi lascio con l’album che ho ascoltato più spesso, almeno negli ultimi anni, in questo periodo…diciamo un must! 😉

http://www.youtube.com/watch?v=C-SkLHQmh6Y&list=PL653C76C02D60320F

natale7

Attenti all’orizzonte…sta arrivando “Il Mercantile”!

Il mondo del retail è un po’ come il mondo della moda: prima o poi, tutto ritorna! C’erano una volta gli ambulanti, poi i mercati, poi le botteghe artigiane, poi i negozi multiprodotto fino ad arrivare ai grandi department store della prima rivoluzione industriale. In epoca illuminata e creativa sono arrivate altre tipologie di store “evoluti”: concept stores, flagship stores, grandi outlet village e negozi in franchising. Oggi, tra un multibrand di lusso e l’ennesima catena di prodotti-in-serie-tanto-fashion-ma-senza-poesia (e qualità), sono tornati ad affacciarsi “pop up stores”(o itinerant shops) e mercati. La ragione è psicologica e sociale…ma non sono qui per farvi la lezioncina teorica (quelle le lascio ai miei poveri&pazienti allievi). Sono qui per presentarvi il progetto di un mercato che cavalca l’onda di questo trend, interpretato e pensato da due realtà sempre attente a quello che succede intorno. Pirati&Sirene e MatrioskaStudio sono liete di invitarvi alla prima edizione de “Il Mercantile“!!!

1452431_250666548425589_286820622_n

Il Mercantile è un mercato itinerante del design artigianale e del baratto. Il 21 ed il 22 dicembre le porte di una grande serra a Rosignano Marittimo si apriranno per presentarvi una selezione di 40 espositori di design artigianale provenienti dalla Costa degli Estruschi (più qualche “outsider” opportunamente ammesso) in un ambiente sociale e socievole dove cibo e musica renderanno il soggiorno ancora più piacevole. (la rima mi è partita a caso, pardon…)

1395814_250940565064854_360207971_n Un mercato dove si spinge la qualità, la territorialità, il consumo consapevole, etico e la proposta del “km 0” come reale abitudine di vita. Questo primo esperimento vuole essere l’episodio pilota di una serie di eventi volti alla promozione di “eccellenze” locali, mostrando quel sottosuolo creativo che, nonostante la crisi, è sempre in continuo fermento. La dimensione del mercato poi, rende il tutto molto più caldo e personale: poter conoscere chi produce, interfacciarsi con chi crea, scambiarsi oggetti, parole, idee, sorrisi. (solitamente gli artigiani non hanno la faccia di culo che invece sfoggiano le commesse della maggior parte dei negozi)! 😉1399282_253465118145732_162599258_oEssendo il tutto ideato da due realtà attente all’estetica e devote al buongusto, il Mercantile avrà un sapore unico, un tocco di classe anche nelle piccole cose, dalla musica alla bustina del tè, dall’allestimento alla shopping bag appositamente realizzata per l’occasione  (se volete sapere di chi è questa fantastica illustrazione, basta cliccare qui)! 
1454767_255899521235625_1121421214_n

Ora, se volete avere informazioni più dettagliate, potete leggere questo articolo qui. Io tenterò di darvi i soliti 10 motivi sul perchè “imbarcarvi” con noi in questa nuova avventura…;)

1-Per curiosare in un ambiente giovane, dinamico e creativo ascoltando buona musica e potendo gustare prodotti locali (e già questo potrebbe bastare).

2-Per valorizzare il lavoro degli artigiani della Costa. (sono davvero tanti e parecchio bravi).

3-Per passare qualche ora in compagnia della ciurma di “Pirati&Sirene” (e dare anche un volto reale ed una viva voce a quegli avatar che scrivono quotidianamente per voi).

4-Per supportare le produzioni indipendenti, etiche ed alimentare il mercato alternativo (invece che continuare a portare soldi a quelle multinazionali sfruttatrici produttrici di milioni di cose in serie).

5-Per scorrazzare in una serra invece che girovagare per affollati ed impersonali centri commerciali (mi viene l’ansia solo a pensarci).

6-Per gli ultimi (o i primi) regali di Natale: quelli pensati, quelli fatti con il cuore, quelli talmente unici che fanno sentire unica&speciale anche la persona che li riceve (e non il regalo uguale a quello fatto due anni fa perchè vi ostinate a comprarlo sempre nel solito negozio).

7-Per muovervi, uscire di casa, prendere la macchina, fare qualche km guidando con l’orizzonte marino di lato, magari godendovi un tramonto…una gita fuori porta, uscire dalla routine, cambiare abitudine e invece di dire “qui non c’è mai un cazzo da fare” poltrendo sul divano, alzare le chiappe perchè chi ha voglia di fare le cose c’è…basta sostenerlo ed appoggiarlo!!! (boia de’, ci stava bene)

8-Per respirare l’aria di mare anche d’inverno (perchè fare sempre le gite ai mercatini natalizi nei paesi del nord sommersi dalla neve? Basta casette di legno e renne, noi c’abbiamo la serra di vetro e l’Ape blu elettrico per le consegne a domicilio)

9-Perchè dove c’è Pirati&Sirene ci sono un sacco di belle signorine salate, uomini barbuti  e biondi surfisti (no vai, trovali in centro a Firenze se ti riesce…ops)! 😉

10-Perchè ci stiamo impegnando davvero tanto: volete rendere nullo tutto il nostro lavoro di questi mesi?!? (non è carino, siamo a dicembre ed essere più buoni è quasi automatico)

1425584_251576205001290_886883067_n

Tutti questi motivi non vi bastano?!? Peggio per voi…I curiosi e gli intraprendenti (e quelli “giusti”) li aspettiamo SABATO 21 (15.00-24.00) e DOMENICA 22 (12.00-23.00) DICEMBRE!!! Per stare aggiornati e scoprire in anteprima alcuni degli espositori seguite la nostra scia nel mare di FB…

1477846_253102581515319_757691255_nAh beh…l’undicesimo motivo è che si saranno anche Pygiama&Superstar…e anche la Bruttina!!! 😉