Dai social al web: la scommessa di Domee!

geekgirl

di Stefania Tringali

Voglio condividere link, video, pensieri e restare in contatto con gli amici conosciuti in vacanza quest’estate? Uso facebook.

Voglio scattare foto per far vedere quanto, a giorni alterni, mi sento artista? Lo faccio con instagram.

Voglio commentare qualunque cosa sempre con l’hashtag giusto? Twitter is the way!

E se cerco un lavoro, avere un profilo su linkedin può aiutarmi.

Tutte queste cose, insieme, compongono la mia carta di identità digitale, solo che sono troppo sparpagliate per dare un’immagine completa di chi sono e cosa faccio. A poco serve che io metta tutti i riferimenti a tutti i miei profili sui social in calce alle email che mando,  inutile che su facebook io linki a instagram, che da instagram vi indirizzi su twitter e da lì a linkedin, passando per G+. Troppo tempo, troppo pagine.

DEF_rubic

L’ideale sarebbe un sito internet semplice, con una grafica alla moda, facile da aggiornare, poco dispendioso e da mettere online in pochi click. No, non è WordPress ciò di cui ho bisogno. Io non voglio un blog e in questo momento non ho il tempo di installare, pianificare, studiare, cosare, PHP, mySQL, lettera e testamento.

Tutto quello che produco in realtà è già online, i miei tweet, le mie foto…

DEF_racconta

Tu crei i contenuti, Domee li racconta.  Cosa avrà voluto dire??? O_o Ma è questo il bello del web: tu pensi ad una cosa, googli il concetto e scoprirai che c’è qualche startapparo che, mentre tu ti scervellavi per capire come esprimere le tue necessità, ha già risolto il problema!

DEF_aggiorna

Domee, pensato e creato da 3 giovani italiani, permette di creare in pochi passi, GRATUITAMENTE, un sito-vetrina partendo dai contenuti pubblicati sui social network, ed è davvero così semplice come sembra. Si comincia scegliendo il social con il quale effettuare l’accesso (non avendo un account personale su facebook, io ho scelto twitter) e Domee, passo dopo passo, ci guida nella creazione del nostro primo sito web.

DEF_home

Io lo sto sperimentando da qualche tempo e solo quando ho tempo, ma online c’è già un sacco di roba che mi riguarda. Si fa tutto dal menù a sinistra: si sceglie il tema che più ci piace, quali social utilizzare, se permettere o no che l’aggiornamento sia automatico [pubblico una formica, lei finisce subito sul mio sito], in che ordine sulla nostra pagina verranno mostrati i contenuti, etc.

laterale

Tutto è personalizzabile, della descrizione sulla copertina (la mia, inizialmente importata da twitter, adesso ha hashtag cliccabili e parole in grassetto e corsivo) alle esperienze nella sezione Lavoro (importata da LinkedIn), passando per ogni singola foto, post o tweet.DEF_gestione

E adesso mi basta dare un solo link per sbattere la mia vita 2.0 (rivista e corretta…) in faccia a chiunque lo chiedadomee.com/stephyrmx la parte dell’indirizzo dopo lo slash potete sceglierla voi e, se acquistate il servizio Premium, avrete un dominio e una mail personalizzate senza neanche dover scegliere un host, contattarlo e stipulare un contratto, potrete scegliere più temi e personalizzazioni per il vostro sito e domee si occuperà anche di farvi spuntare in cima alle ricerche di google, scalzando quei risultati imbarazzanti che si palesano ogni volta che qualcuno cerca il vostro nome e cognome online.

DEF_lol