Banana Lovers part #13: street goes bananas

Da quando il papà della pop-art l’ha sdoganata trasformandola in un soggetto “artistico“, la banana è diventata una delle protagoniste di opere d’arte più o meno convenzionali. Di sicuro si vedono più banane in strada che fiorellini. Vuoi per la sua forma, vuoi per il suo colore, vuoi per la sua versatilità (può essere un frutto così come una pistola o una bomba), vuoi per la valenza simbolica che le è stata attribuita nel corso degli anni, vuoi per i doppi sensi che da sempre la contraddistinguono, sono numerosi gli street-artist che la hanno più e più volte usata come soggetto/oggetto dei loro messaggi. Bansky in primis, ma non è il solo ed unico ad aver invaso strade e muri con la cara banana. Perché lei e non una mela o una fragola gigante? Semplice, perché la banana ha qualcosa in più…guardare questa gallery di bananas-in-the-street per capire il potere comunicativo di questo frutto…  7706ae3e6919dc18c5074f181b173025 1e5074cf721c48c2907aa740ea0a8aa8 ab64a09d5bb13fe05de72b7e5a7ebba2 f83bf4600d44f86a271f68961f50c80e 720331a121b4e8a4a2a0cd2038494add a8aafc42b7c2ebbdf79921ef3519251e 44e347fceeaac0dee87a24062ffd7a8c 67063adf0a8d5fb0ba6508374359b193

Banana RULEZ!!! Non sarebbe stata la stessa cosa utilizzando un pomodoro…o no?!? 😉