Il Mercantile: il 1° maggio dà il via alla stagione estiva

Il Mercantile è uscito allo scoperto! Vi ho già parlato di questa iniziativa, cominciata con la prima fortunata edizione nella serra coperta di Rosignano Solvay lo scorso dicembre. L’avventura di questo mercato ha continuato con tante piccole mini-edizioni in quel di Livorno, ma è stata quella del primo maggio ad uscire allo scoperto per aprire le danze della stagione estiva.
10320935_626519100772494_2434650519670811331_o

Nella splendida cornice della Terrazza Mascagni, ospitati dal Surfer-Joe, diner anni 50 vista mare, il primo maggio livornese si è aperto all’insegna della creatività, della condivisione e della musica alternativa (ovvero niente mainstream commercialmente spinto). Un’atmosfera animata e vibrante per una giornata passata tra i suoni e le opere dell’ingegno dei “makers” selezionati dal Mercantile. Una chiara dimostrazione che, con la voglia di smuovere le acque ma soprattutto con l’unione (che, da sempre, fa la forza) di sinergie locali (ma non solo), si possono riuscire a creare situazioni accattivanti senza bisogno di andare a caccia nelle grandi metropoli. Circa 25 gli espositori di questa fortunata edizione “open air“, mercanti artigiani, designer sorridenti che hanno dato vita con i loro prodotti, ma soprattutto con la loro energia, a questa giornata. C’erano Pesci che volano, con i loro gioielli in bronzo, dalle sirene alle lische passando per i pesci palla, che sono il vero must della stagione (in verità già dalla stagione passata); così come sono assolutamente da avere le borse di Colors WindLittleBags, realizzate con vele da windsurf e kite opportunamente riciclate in modelli e colori adatti a tutti (dalle mamme alle figlie…fino alle nonne…con un certo stile)! 😉pescichevolano_piratiesirene_3-1seasurfestival_piratiesirene_10-1C’erano i pezzi di arredamento ottenuti da barili di olio riciclati e reinterpretati in chiave super-pop di Moro Design e quelli realizzati in legno da Nodo Studio; non mancavano nemmeno complementi di arredo dal sapore originale, come le cornici di Re-Frame (di cui potete leggere la mia intervista qui) e le mappe di Homeland Map03 1384259_166211290250338_130093232_nAbiti e giochi per bambini, quelli della Puce Vestita (anche lei, per conoscerla, basta leggere la mia intervista qui) erano sistemati accanto alle borse realizzate a mano da Francesca Pagni, illustratrice prestata alla moda. E, in una città di mare, non potevano mancare Femo Factory con le loro tavole da skate, da surf…e con un “gioco” che a me (e a tutta la redazione di Pirati&Sirene) piace tantissimo: il balanceboard o indoboard! Non ve lo spiego, basta guardare le immagini e sapere che fa bene all’equilibrio (indispensabile in tutti gli sport da onda…o cmq in mare) ed anche alle chiappe 😉Surfgattamercantile-1maggio.01-1h-1200x798

Ed ancora ancore e sirene con i bijoux di Sweet Revenge Creations, i saponi artigianali della Strega Verde (che sono buoni, però) e tantissimi altri oggetti a cavallo tra il design e l’artigianato, fatti con amore e soprattutto con passione. Visto che tutti questi “mercanti” fanno questo come secondo (ed alcuni anche terzo) lavoro. 
sapone-strega-04

10330409_513250182114474_5212075204514790043_nE poi…che dire, a Livorno la “fauna” è da sempre variegata e colorita: strani personaggi si sono aggirati in zona Terrazza dal primo pomeriggio fino a tarda notte, tra una birra, una canzone, un attimo di shopping e, naturalmente, una mezz’oretta sdraiati al sole. Se vi siete persi tutto ciò…peggio per voi! Ma è facile rimediare con gli appuntamenti estivi del Mercantile a Cala de’ Medici e al Circolo Ricreativo Solvay…segnatevi le date. E, per chi fosse interessato a partecipare, basta scrivere a info@ilmercantile.it
1498799_314740448684865_1228805944598074810_oIo ci sarò…con una collezione estiva tutta da scoprire!!! 😉 Pygiama goes to the beach! Stay tuned…

Photo Credits by Allegra Fregosi, Emi Mei, Matrioska Studio, Pirati&Sirene

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.